SARNO. Ex stabile Tamoil pericoloso e in stato di fatiscenza, il Comune stanzia 22 mila euro per i lavori di messa in sicurezza. Il prefabbricato di Piazza Marconi, conosciuto come l’ex distributore di benzina della società Tamoil, sarà oggetto di interventi di manutenzione straordinaria. L’immobile afferisce all’insieme dei beni di proprietà dell’Ente di Palazzo San Francesco a partire dall’anno 2017 quando, mediante un’intesa tra la società di privati e il Municipio, l’intera area dell’ex distributore venne ceduta in cambio di uno sgravio sui tributi. Tuttavia, da allora, l’immobile è rimasto senza nessun intervento di adeguamento e senza una destinazione d’uso per consentirne la riqualificazione e l’utilizzo pubblico. Questo, fin a quando, il vento forte dello scorso 17 aprile ha causato danni all’ex stabile dell’area di rifornimento dei carburanti. L’evento meteorico, nel caso di specie, ha divelto l’asfalto dalla copertura del tetto e causato il distaccamento del cornicione dello stabile, generando, altresì, danni anche ad alcuni privati. Pertanto, vista l’urgenza di mettere in sicurezza l’area, il Comune di Sarno ha transennato lo stabile e, nei giorni scorsi, ha aggiudicato una procedura di gara per eliminare il pericolo della caduta di calcinacci dalle pensiline dei locali ex Tamoil in Piazza Marconi a tutela della pubblica incolumità. Il costo dell’intervento si aggira attorno ai 22 mila euro. Una volta terminati i lavori di sistemazione, l’immobile passerà nella gestione dell’azienda speciale “Sarno Servizi Integrati” come da contratto di servizio stipulato tra il Cda e la giunta municipale del sindaco Giuseppe Canfora. Ad ogni modo, resta l’incognita sul futuro utilizzo del bene di Piazza Marconi. Tempo fa si pensava di destinare lo spazio alle attività della Polizia municipale o alla creazione, nel sito, di un’area giochi per bambini. Poi l’idea dell’amministrazione comunale era stata anche quella di utilizzare la superficie, concessa nel lontano 1954 all’ex gestore del distributore, come area pedonale riportando in vita l'ex piazza Del Popolo, ovvero una grande piazza comprensiva di quella già esistente. Oggi, invece, con l’affidamento in gestione all’azienda speciale, ancora non è chiaro come verrà riutilizzato l’immobile e se sarà reso funzionale ad utilizzo pubblico.
Notizie dalla Campania
Attualità
-
Salerno, Agro Sarnese Nocerino e Cilento: FlixBus potenzia la rete in vista dell'estate
Venerdì, 20 Maggio 2022
-
A Sarno mille atleti in corsa per ricordare Gaetano Ferrentino
Venerdì, 20 Maggio 2022
-
Salernitana, Arechi verso il tutto esaurito. Iervolino stanzia il premio salvezza
Giovedì, 19 Maggio 2022
-
Pagani. Agro Solidale e Comune: al via il contributo per il pagamento della TARI
Giovedì, 19 Maggio 2022
Cultura
Napoli e provincia
-
Sorrento. Incensurato ferito in pizzeria a Gragnano, non so perche' mi hanno colpito
Mercoledì, 18 Maggio 2022
-
Castellammare di Stabia. Incendio parcheggi autocarri: si indaga
Mercoledì, 18 Maggio 2022
-
Fondi Covid usati per macellerie, sequestro a figlio boss
Mercoledì, 18 Maggio 2022
-
Documenti falsi per incassare 10mila euro nel Napoletano: arrestata
Mercoledì, 18 Maggio 2022