banner agro

Grotte di Pertosa-Auletta, il 31 maggio in scena Mercadini con un monologo sull’acqua per Stillafest

20 Maggio 2024 Author :  

Pertosa. È lo scrittore e drammaturgo, Roberto Mercadini, l’ospite d’onore che aprirà, nella giornata di anteprima del 31 maggio, la prima edizione di Stillafest, il festival nazionale di scienze, ambiente e filosofia dell’acqua che si svolgerà nella suggestiva location delle Grotte di Pertosa-Auletta, nei giorni 7, 8 e 9 giugno 2024 nella terra del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’anteprima che annuncia il grande evento si terrà il 31 maggio in piazza De Marco a Pertosa, a partire dalle ore 10.30, con “School Edition” una giornata di studio, esperimenti scientifici e laboratori didattici, ma anche mostre e performance artistiche interamente dedicata agli studenti e che vedrà la performance teatrale di uno tra i più importanti drammaturghi italiani, Roberto Mercadini che alle ore 20.30 andrà in scena con uno “Scritto sull’acqua” dedicato a Stillafest. Teatro ma anche cibo, con una cena sostenibile e anti-spreco a metri zero e musica live, che chiuderà la giornata di anteprima per dare ufficialmente il via al Festival del 7-8 e 9 giugno e che avrà come tema l’acqua con “La goccia che ama la roccia” con convegni, talk, lectio magistralis, laboratori, performance, mostre e visite guidate. L’acqua, sinonimo di vita prenderà forma attraverso momenti di confronto, studio, ma anche performance artistiche, esibizioni musicali e laboratori didattici dal tema Acquerelli del Mediterraneo, Storie di Pietra e di Acqua, Monitoraggio degli ambienti fluviali: dagli smartphone ai satelliti, e Aqua Mood. Stilla, la goccia d’acqua, al centro degli eventi che si svolgono nella location mozzafiato delle Grotte di Pertosa-Auletta, un sito storico-naturalistico e archeologico di pregio e che rappresenta il significato autentico che assume l’acqua per il pianeta e l’uomo. Stillafest è organizzato dall’associazione no profit presieduta da Giandomenico Maria Scelzo e gode dei patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Pertosa, Fondazione Mida, Associazione Grotte Turistiche Italiane, Parco Nazionale Cilento-Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Il Cervene, Università degli Studi di Salerno, Legambiente Campania, Associazione Tetide, Comunità Montana Vallo di Diano, Comunità Montana Alto Medio Sele e Tanagro, Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita Marzano, Centro italiano Riqualificazione Fluviali, Forum dei Giovani della Regione Campania, Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia e Assofrantoi Campania. Il 31 maggio e nei giorni del festival inoltre, sarà possibile visitare le grotte di Pertosa Auletta, il Museo Speleo-Archeologico, il Museo del Suolo, la Centrale Idroelettrica e il Battistero di San Giovanni in Fonti a Padula. Per info e dettagli www.stillafest.it.

PuntoAgroNews.it è anche su WhatsApp!
Cliccaqui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2