banner agro

Banner Scuola

Festival del Noir-Premio Jean Claude Izzo, presentato il programma

23 Maggio 2023 Author :  

Ai nastri di partenza l'evento culturale di punta dell'amministrazione Lanzara. Giunto alla sua quinta edizione, il Festival del Noir, in questi anni, si è ritagliato uno spazio di tutto rispetto nell'ambito della Cultura, della Cinematografia e del Fumetto.
«Anche quest'anno abbiamo messo a punto un programma in grado di parlare a tutte le età, con un approccio multidisciplinare, in grado di fondere Cinema, Teatro e Letteratura-ha dichiarato Paola Lanzara - grazie ai giovani talenti ed agli affermati ospiti, tra i quali spicca il regista e attore Michele Placido, vincitore del premio David di Donatello 2023,
sezione Giovani, con 'L'ombra di Caravaggio' e che sarà a Castel San Giorgio sabato prossimo 27 maggio.
Sei anni fa, - ha continuato Paola Lanzara-insieme all'assessore alla Cultura Antonia Alfano, lanciammo una sfida, decidendo di investire nella Cultura e soprattutto nelle radici del nostro territorio, scegliendo di ricordare ed omaggiare una figura che tanto ha dato al mondo della letteratura e della Cultura,
Jean Claude Izzo, figlio di un emigrante sangiorgese,Gennaro Izzo, divenuto poi il padre di un nuovo genere letterario, il noir mediterraneo.
Ringrazio l'assessore Antonia Alfano per il grande lavoro svolto e per aver voluto fortemente questo festival che consacra la nostra bellissima Villa Calvanese ad Hub culturale di primissimo piano. Non partecipare a questa manifestazione sarebbe un vero e proprio delitto»-ha concluso il sindaco Paola Lanzara.

Il programma

Giovedì 25 maggio alle ore 10.30 a Villa Calvanese
Antonella Arpa, autrice ed influencer, presenta "La Carta del Fuoco" Edizioni Mondadori. Con
Antonella Arpa, la cosplayer più famosa d'Europa, ad incontrare i ragazzi delle scolaresche del territorio ci sarà anche Mirko Milone docente della scuola di fumetto di Roma.
Venerdì 26 maggio alle ore 10.30 , tolk con Raffaele Sorrentino, illustratore ed autore, insieme a Tommaso Renzoni di Fehida, fumetto che narra com'è vivere e morire dentro una faida di 'ndrangheta, in una spirale di sangue capace di annientare i sogni, i desideri e le speranze di tutti coloro che ne fanno parte. Insieme all' autore, nell'incontro con gli studenti degli istituti superiori del comprensorio, ci saranno il prof. Vincenzo Salerno, docente del dipartimento di Studi Umanistici all'Università degli Studi di Salerno ed il giornalista Salvatore De Napoli.
Venerdì 26 maggio alle ore 19.30 spettacolo teatrale della Compagnia Primomito che porterà in scena la piece Cuore Nero di Fortunato Calvino, drammaturgo contemporaneo che presenzierà alla rappresentazione.
Sabato 27 maggio alle 19.30 il premio Jean Claude Izzo a Michele Placido. A condurre la serata il giornalista Rai Giorgio Mottola.

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2