banner agro

Cava de'Tirreni. Montecastello, 368 anni di fede, tradizione e di festa

01 Giugno 2024 Author :  

Presentati stamattina a Palazzo di Città gli eventi della 368ª edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, organizzati dall’Ente Montecastello e dall’Amministrazione Servalli che si svolgeranno dall’1 al 7 giugno, subiranno una pausa per le elezioni al Parlamento Europeo l’8 e 9 giugno e si concluderanno il 15 e 16 giugno 2024.
Ad illustrare il ricco programma di manifestazioni il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente dell’Ente Montecastello Mario Sparano, il vicario della Diocesi Don Beniamino D’Arco, il Parroco della cattedrale S. Maria della Visitazione Don Rosario Sessa, Armando Lamberti Consigliere comunale, Francesco Loffredo Resp. Ente Montecastello.
“Saranno festeggiamenti particolari quest’anno – afferma il Sindaco Servalli – perché avremo il nostro simbolo identitario più importante, il castello, per la prima volta nella storia completamente restaurato con un’opera certosina, fatta a mano, e seppur non ancora inaugurato, le celebrazioni eucaristiche e la solenne benedizione saranno celebrate sui terrazzi del castello. Anche le tradizionali salve di sparo che accompagnano la giornata di giovedì saranno effettuate dal monte nelle postazioni dei vari sodalizi completamente rimesse a nuovo. Un lavoro straordinario di cui sono particolarmente orgoglioso”.
Era il 1656 quanto tutto ebbe inizio, quando il parroco don Angelo Franco afflitto per le migliaia di morti causati da una terribile pestilenza che decimò la popolazione della vallata, volle portare l’Ostensorio fin sul monte per benedire la città e implorare il Signore affinché cessasse la pestilenza. Dopo qualche giorno la popolazione gridò al miracolo, il morbo cessò di mietere vittime. Da allora si celebra quest’atto di fede.
“Ci apprestiamo a questa edizione con un risultato importante – afferma il Presidente Sparano – non solo nell’organizzazione dei festeggiamenti, per il castello restaurato, ma anche per aver definitivamente sanato la situazione economica finanziaria dell’Ente che si trascinava da decenni. Ringrazio tutti gli attori di questa edizione che come sempre con spirito di fede e grande collaborazione hanno permesso la realizzazione del programma”.
Si inizia sabato 1 Giugno, alle ore 21 con l’accensione del Grande Ostensorio a Monte Castello.
Domenica 2 Giugno alle ore 19 solenne Pontificale del Corpus Domini nella chiesa di San Francesco, alle ore 20 Processione Eucaristica al Centro Storico.
Mercoledì 5 Giugno alle ore 20, Fiaccola della Fede da Monte Castello a piazza duomo e l’accensione del braciere della fede sul sagrato della cattedrale.
Giovedì 6 Giugno, nell’Ottava del Corpus Domini, ci sarà la tradizionale messa alle ore 8 ed alle ore 11, dal Castello di Sant’Adiutore ed alle ore 20.30 la storica e rievocativa Processione dalla SS. Annunziata a Monte Castello con la solenne Benedizione alla Città impartita da S.E. Mons. Orazio Soricelli.
Venerdì 7 Giugno, con inizio alle ore 21 le vie del Borgo Grande saranno animate dalla rappresentazione della peste con il Corteo degli appestati che si concluderà in piazza duomo con lo spettacolo teatrale “1656, la grande pestilenza, Testimone di Speranza” a cura di Enrico Sorrentino.
Sabato 15 Giugno, alle ore 18.30 Benedizione dei Trombonieri e dei gruppi folkloristici in piazza duomo, a seguire lo sparo dei pistoni in villa comunale e il grande corteo dei gruppi partecipanti lungo il corso porticato. Alle 23.30 lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello.
Domenica 16 Giugno, i Festeggiamenti si concluderanno con il Grandioso Corteo Storico dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri e delle Associazioni Folkloristiche cavesi “La Cava del 1656” che partirà dallo Stadio Simonetta Lamberti e raggiungerà il Convento di San Francesco, a seguire lo spettacolo di bandiere in piazza duomo.

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2