Le attrezzature erano state posizionate nello specchio d’acqua tra Marmorata e Atrani. Secondo gli accertamenti eseguiti dalle forze dell'ordine, le nasse erano collegate tra loro e piazzate anche durante gli orari di balneazione senza alcun segnale distintivo, come previsto dai regolamenti, né bandierine, né indicazione luminosa per la notte, un serio pericolo non solo per i bagnanti ma anche per le eliche delle imbarcazioni.
Il proprietario è un pescatore professionista di Amalfi che è stato sottoposto a una multa di circa quattromila euro. Un provvedimento molto importante quello messo a segno dalla Guardia Costiera di Amalfi.