Il Motomondiale sbarca in Italia sul circuito del Mugello, dopo l’ultima prova di Le Mans vinta da Jorge Lorenzo, nuovo leader di classifica, e le voci di mercato che hanno contraddistinto questo inizio di stagione. Dal 2017 la nuova coppia Yamaha sarà formata da Valentino Rossi e Maverick Vinales, la Ducati schiererà Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, con Andrea Iannone destinato ad approdare alla Suzuki, mentre il team Honda ha preferito non cambiare le carte in tavola e riconfermare Marc Marquez e Dani Pedrosa.
Archiviato il capitolo mercato piloti l’attenzione si focalizza sul prossimo appuntamento con il Gran Premio del Mugello, la gara più attesa da tifosi e piloti italiani, che sapranno regalare un’atmosfera spettacolare e bollente. Valentino Rossi è terzo in classifica a breve distanza da Lorenzo e Marquez, una vittoria sul tracciato toscano significherebbe accendere una miccia in grado di far esplodere di gioia migliaia e migliaia di tifosi che arriveranno da goni angolo della penisola e del mondo. Il Dottore, reduce da un secondo posto a Le Mans e dalla vittoria di Jerez, ha riconfermato di poter essere in prima linea per giocarsi il titolo iridato, ma servirà una qualifica perfetta che gli consenta di partire almeno dalla prima fila per non consentire ai big spagnoli di prendere il largo nei primi giri. Per la gioia dei tifosi il GP del Mugello 2016 sarà trasmesso in chiaro su Sky Sport MotoGP HD e su TV8.
Venerdì 20 maggio
Prove Libere 1 – 09:55 – 10:40
Prove Libere 2 – 14:05 -14:50
Sabato 21 maggio
Prove Libere 3 – 09:55 – 10:40
Prove Libere 4 – 13:30 – 14:00
Qualifiche 1 – 14:10 – 14:25
Qualifiche 2 – 14:35 – 14:50
Domenica 22 maggio
Warm up – 09:40 – 10:00
Gara – 14:00