Nel mese di ottobre, i reparti tutela agroalimentare (Rac) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, hanno controllato 17 aziende della filiera agroalimentare operanti sul territorio nazionale accertando numerose violazioni in materia di rintracciabilita' ed etichettatura. Sono stati sequestrati 3.497 kg di prodotti tra cui mangimi, miele e alimenti vari, ed il titolare di un ristorante e' stato denunciato per tentata frode in commercio poiche' dichiarava in menu' ingredienti a marchio protetto come prosciutto San Daniele Dop, parmigiano reggiano Dop, mozzarella di bufala campana Dop, pomodoro Pachino Igp, in realta' mai acquistati dall'esercizio commerciale. Gli inquirenti hanno comminato 10 sanzioni per un ammontare complessivo di 26.785 euro e diffidato i titolari di due aziende per pratiche sleali d'informazione sugli alimenti.