banner agro

Banner Scuola

Segnali di ripresa della GDO, aumento le richieste di mulettisti

22 Settembre 2022 Author :  

Sono in netto aumento le aziende e le fabbriche che stanno investendo nella GDO (Grande Distribuzione Organizzata) che necessita di alcune figure specializzate come il mulettista.

Questa figura guida il muletto, cioè un macchinario apposito che consente di caricare e scaricare la merce. In questa categoria rientrano carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli industriali semoventi e in generale qualsiasi veicolo dotato di ruote finalizzato a trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare e disporre su scaffalature ogni tipologia di merce.

Si tratta di una figura sempre più ricercata da Nord a Sud, ma non tutti possono svolgere questa professione che necessita di un apposito patentino che viene rilasciato dopo aver seguito un corso specifico.

La legislazione stabilisce che i corsi finalizzati a rilasciare il patentino da mulettista possono essere tenuti da: regioni e province; Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Inail e associazioni sindacali; ordini; aziende; soggetti formatori come enti.

Durante il corso vengono spiegate le nozioni teoriche e pratiche che il mulettista deve conoscere per operare in totale sicurezza per sé e per gli altri.

Il corso si snoda in tre moduli: giuridico, che dura tre ore e che fornisce nozioni generali sulla normativa; tecnico, della durata di sette ore, che fornisce informazioni approfondite da un punto di vista tecnico; pratico, che dura quattro ore e che prevede una serie di operazioni pratiche da svolgere a bordo del muletto.

Una volta ottenuto il patentino, è necessario sottoporsi ad una visita medica che attesti le perfette condizioni psicofisiche dell'operaio, che deve sottoporsi anche ad una serie di test e di controlli per certificare che non assuma sostanze stupefacenti.

Tutto questo sempre per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, poiché guidare il muletto è un'attività di grande responsabilità.

I corsi sono finalizzati a chi desidera ottenere il patentino ex novo, ma anche a chi deve rinnovarlo. Il patentino infatti ha una durata di 5 anni.

Al mulettista inoltre sono richieste ottime capacità informatiche per gestire alla perfezione i software per magazzino, flessibilità, affidabilità e capacità di lavorare in gruppo.

Trattandosi di una figura molto ricercata il mulettista può ambire ad uno stipendio più che dignitoso, che si aggira tra i 1.300 e i 1.400 euro mensili.

Prima di tutto è però necessario trovare lavoro come mulettista e uno dei sistemi più veloci è rappresentato dai portali come magazzinieri.it, dove poter cercare le candidature più in linea con il proprio profilo.

Tra l'altro il mulettista è un ottimo trampolino di lancio per crescere professionalmente e diventare, dopo aver accumulato qualche anno di esperienza, operaio di logistica oppure responsabile di produzione.

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2