banner agro

Presentata a Salerno la stagione teatrale 2024/25 del Teatro delle Arti, tra i protagonisti Rocco Papaleo, Francesco Pannofino e Lina Sastri

14 Giugno 2024 Author :  

Da Rocco Papaleo a Lina Sastri, passando per Enzo Gragnaniello, Marisa Laurito, Gino Rivieccio e Justine Matera, Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, Paolo Caiazzo e Maria Polignano, Biagio Izzo, Francesco Pannofino, Gigi e Ross, e Antonello Costa. Sono loro i protagonisti della stagione teatrale 2024-2025 del Teatro delle Arti di Salerno, presentata questa mattina dal direttore artistico Claudio Tortora nella sala del Gonfalone di Palazzo di Città, la presenza del sindaco Vincenzo Napoli e degli assessori Dario Loffredo e Alessandro Ferrara.
10 appuntamenti che andranno in scena a partire dal 9 di novembre fino al 23 marzo. Due le repliche per ogni spettacolo, ha ricordato Tortora nel corso della conferenza stampa, nella quale ha rinnovato anche l'appuntamento con "Studenti a teatro, per un nuovo pubblico consapevole" il progetto di pcto, curato da Monica De Santis ed Olga Chieffi, che da quattro anni vede gli studenti delle scuole superiori salernitane, incontrare i protagonisti della stagione teatrale ed assistere alla messa in scena degli spettacoli per poi realizzarne degli articoli giornalistici.
"Una stagione prestigiosa, con nomi importanti, anche quest'anno il Teatro Delle Arti, offre ai salernitani una stagione degna di un grande Teatro" ha detto l'assessore agli eventi e al turismo Alessandro Ferrara. Complimenti per la programmazione arrivano anche dall'assessore al commercio Dario Loffredo... "Il Delle Arti è una delle poche strutture di questa città capace di offrire una programmazione variegata. Non solo la stagione primaria, ma anche il teatro per i bambini, per le scuole, il cinema. Insomma un Teatro da vivere per 365 giorni all'anno".
Sì è soffermato sul lavoro dei soci del Cos e sulla fatica fatta per portare avanti un Teatro come il Delle Arti, il direttore artistico Claudio Tortora... "Tutto quello che abbiamo fatto fino ad oggi è frutto di un lavoro di squadra, di un lavoro di cinque famiglie che 21 anni fa hanno creduto e voluto realizzare un teatro in una struttura completamente degradata ed abbandonata. Ci abbiamo creduto, ci siamo riusciti, ora andiamo avanti, augurandoci sempre che il pubblico voglia premiare i nostri sforzi".
"Una stagione molto bella quella che ancora una volta offre il Delle Arti- ha detto il sindaco Vince Napoli - Ci sono nomi prestigiosi, artisti ben noti e che di sicuro sapranno richiamare il pubblico".
La stagione teatrale alzerà il sipario sabato 9 novembre e domenica 10 novembre con Rocco Papaleo con "Recital" spettacolo scritto e diretto dallo stesso Papaleo. Si prosegue poi sabato 23 e domenica 24 novembre con Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello che proporranno "Vasame" scritto da Marisa Laurito e diretto da Massimo Venturiello.
Terzo appuntamento in cartellone per sabato 30 novembre domenica primo dicembre con Paolo Caiazzo e Maria Bolignano, protagonisti di "quella visita inaspettata", commedia comica scritta e diretta da Caiazzo.
Gino Rivieccio e Justine Mattera saranno invece i protagonisti sabato 11 e domenica 12 gennaio di "Nati 80", spettacolo scritto da Claudio Tortora e diretto da Antonello Ronga.
Si prosegue ancora sabato 25 domenica 26 gennaio con Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, che proporranno al pubblico "Grisù, Giuseppe e Maria" di Gianni Clementi, per la regia di Pierluigi Iorio.
Sabato 8 e domenica 9 febbraio ritorna un amico del Teatro delle Arti, Biagio Izzo che proporrà la divertente commedia di Augusto e Toni Fornari dal titolo "L'arte della truffa".
Sabato 22 domenica 23 febbraio sarà la volta di Francesco Pannofino protagonista dello spettacolo scritto e diretto da Angelo Longoni "Chi è io?"
Terzultimo appuntamento sabato 1 e domenica 2 marzo con il duo comico Gigi e Ross che saranno i protagonisti dello spettacolo scritto e diretto da Fortunato Calvino "Vico Sirene".
Sabato 15 e domenica 16 marzo sarà poi la volta di Antonello Costa che presenterà "La vita è un attico", scritto dallo stesso costa per la regia di Andrea Palotto.
Chiude la stagione teatrale sabato 22 domenica 23 marzo Lina Sastri con "Concerto".
Gli spettacoli avranno inizio il sabato alle ore 20:45 e la domenica alle ore 18.
Per sottoscrivere l'abbonamento basta recarsi, dal martedì alla domenica, presso il botteghino del Teatro delle Arti dalle ore 17 alle ore 21. Info 089221807 - 3762289948

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2