banner agro

Disfatta centrodestra alle elezioni amministrative in provincia di Salerno, perde tutte le sfide

15 Giugno 2024 Author :  

Disfatta centrodestra alle elezioni amministrative in provincia di Salerno, Fratelli d'Italia primo partito in provincia alle Europee, non riesce a fare lo stesso alle elezioni amministrative e perde tutte le sfide nei comuni. Ora occorre una vera riflessione e un cambio di passo altrimenti non si vince più.
Centrodestra in frantumi in provincia di Salerno, dove riesce a perdere ed in modo clamoroso tutte le sfide importanti: Sarno, Nocera Superiore, Baronissi e Capaccio Paestum. Un centrodestra che governa l' Italia ma non riesce a convincere i cittadini della provincia, nemmeno l'onda travolgente della Meloni alle Europee che conquista il 27,41, in Provincia, in controtendenza con il dato regionale, convince i cittadini del salernitano a scegliere un'amministrazione di centrodestra.

A Sarno viene sconfitto al primo turno il candidato sindaco Giovanni Cocca, sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e Noi Moderati, complice anche il mancato accordo con Forza Italia che ha deciso di non presentare la lista e andare con alcuni candidati a sostegno di Francesco Squillante, successore di Giuseppe Canfora alla guida della città. A Sarno Fratelli d'Italia conquista l' 11.88%, troppo poco rispetto a quanto conquistato dallo stesso partito alle Europee nella stessa città 29.94%. La Lega non presenta la lista ma il consigliere comunale Salviniano Walter Giordano viene eletto ma con la lista civica Prima Sarno. Infine, Noi Moderati che elegge un consigliere comunale Maria Rosaria Aliberti.

Stessa situazione a Nocera Superiore, a parte invertita però, qui è Fratelli d'Italia ad abbandonare il tavolo di centrodestra al fotofinish infatti Fabbricatore & co lasciano Gaetano Montalbano candidato di Forza Italia, per confluire tra le liste del candidato del centrosinistra Enrico Bisogno, espressione del sindaco uscente Giovanni Maria Cuofano. Intanto, Montalbano, sostenuto da Forza Italia e Noi Moderati non è riuscito ad arrivare al ballottaggio ed è terzo dopo Gennaro D'Acunzi ed Enrico Bisogno, con le due liste Forza Italia che raccoglie 1.081 preferenze con il 7.72% e Noi Moderati invece conquista appena 200 voti con l' 1.43%.

Il fallimento totale è stato a Baronissi dove il centrodestra andava unito ed il candidato sindaco Tony Siniscalco finisce terzo dietro Anna Petta, sindaco, e Marco Picarone. Siniscalco prende il 13.09% 1384 preferenze con Fratelli d'Italia che conquista 910 voti l' 8.95%, mentre la lista Forza Italia e Noi Moderati raccolgono appena 115 preferenze 1.13%, davvero poco per i partiti che attualmente stanno governando la Nazione. A questo punto una riflessione seria va fatta assolutamente.

Altra sfida che vedeva il centrodestra unito era a Capaccio Paestum ma purtroppo anche qui una sconfitta imbarazzante del candidato sindaco Emanuele Sica sconfitto da Franco Alfieri 87.35% con 11.411 voti, contro il 7.49% 979 voti di Sica, percentuali bulgare., dunque. Fratelli d'Italia conquista appena il 3.26 % 416 voti, mentre l'altra lista Libertà e progresso che comprendeva altri esponenti del centrodestra conquista 422 voti 3.31%. a Capaccio Paestum solo un seggio conquistato mentre la maggioranza ne conquista 15 su 16.

banner belmonte

Punto Agro News

PuntoAgronews è un giornale online che si occupa del territorio tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana. 

CONTATTACI: 

redazione@puntoagronews.it

Via Nazionale, 84018 - Scafati

Tel. 3285848178

 

 

Publica Blu Trasp2